Romain Gary, pseudonimo di Roman Kacew, è stato uno scrittore, diplomatico, regista e aviatore francese di origine russa ed ebraica. Nato a Vilnius, Lituania (all'epoca parte dell'Impero russo), il 21 maggio 1914, e morto suicida a Parigi il 2 dicembre 1980, è noto per la sua vita avventurosa e per la sua opera letteraria complessa e spesso autobiografica.
Gary è l'unico scrittore ad aver vinto il Premio Goncourt due volte: una volta nel 1956 con Les Racines du ciel e, di nuovo, nel 1975 sotto lo pseudonimo di Émile Ajar con La Vie devant soi. Il secondo premio fu possibile solo perché, a quei tempi, il regolamento del premio stabiliva che non poteva essere attribuito due volte allo stesso autore con lo stesso nome.
La sua vita è stata caratterizzata da un forte attaccamento alla Francia, per la quale combatté durante la Seconda guerra mondiale come aviatore. La guerra ha avuto un'influenza profonda sulla sua scrittura e sul suo pensiero.
Tra le sue opere più importanti si possono citare Promessa all'alba (autobiografia romanzata della sua infanzia e del rapporto con la madre), Il colore della notte, Chien Blanc e Gli aquiloni.
La sua relazione con l'attrice Jean Seberg, conclusasi tragicamente con il suicidio di lei, contribuì a creare un alone di mistero e drammaticità attorno alla sua figura.
Il suo suicidio, avvenuto poco dopo quello di Seberg, fu interpretato come un atto deliberato e parte integrante della sua complessa esistenza. La rivelazione postuma della sua identità come Émile Ajar ha ulteriormente complicato la sua eredità letteraria, sollevando interrogativi sulla natura dell'identità e della creazione artistica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page